Da diverse persone è venuta l'idea di riprendere l'iniziativa degli aperitivi musicali alla scuola clericetti-cairoli.
Mi piacerebbe provare ad organizzarli. Volevo sapere quindi chi avesse voglia di farlo. Non bisogna essere in tanti , ma direi almeno in 4. Cosi se non se ne fa niente almeno ci facciamo una partita a scopone scientifico o a briscola chiamata (col morto).
A me sono venute delle idee, ma poi se ce ne sono altre ben vengano. Io pensavo che si potevano fare 3 incontri da qui alla fine dell'anno (dalle 17 alle 20) che abbiano come filo conduttore l'incontro con gruppi etnici di immigrati che portassero musica e cibo tradizionali dei loro paesi. Inoltre poteva essere l'occasione per sentire le loro storie: come si vive a casa loro e come sono venuti a vivere da noi e come si trovano. Pensavo a una cosa leggera e divertente dove possano partecipare anche i bambini e arrivare a parlare di razzismo e di accoglienza con i bambini. Mi sembra un argomento importante visto gli sgomberi a rubattino e quello che succede a Rosarno.
Ho già un contatto con un gruppo di senegalesi che fanno musica tradizionale e anche cibo e che sarebbero disponibili.A scuola ci sono molti filippini che potremmo coinvolgere e sono sicuro che se ci guardiamo intorno troviamo un sacco di comunità da coivolgere.
Chi è interessato mi mandi un'email (stefano.goldwurm@gmail.com). A seconda di quanti di voi rispondono, troveremo un modo e un posto dove trovarci (se qualcuno risponde...).
ciao
stefano
Nessun commento:
Posta un commento